
Questo dipinto fu completato nel 1949, ma Frida disegnò uno schizzo primitivo nel suo diario nell’agosto 1947. In questo dipinto, Frida espresse i suoi sentimenti sull’amore, la vita e la morte. Questo dipinto ha molti elementi della mitologia messicana. Tra le braccia tiene suo marito Diego Rivera come un bambino. Diego ha il viso e il corpo di un uomo adulto e ha anche un terzo occhio sulla fronte, che è simbolo di saggezza, ma è rappresentato come un bambino che ha bisogno di essere allattato al seno dalla donna, che è la stessa Frida.
Entrambi sono nelle mani della Madre Terra azteca, Cihuacoatl, che è un personaggio della mitologia messicana ed è fatto di argilla e roccia. L’immagine più esterna è la Madre Universale che sostiene ogni cosa ed è per metà oscura e per metà luminosa.
Un giornalista locale ha scritto di Frida Kahlo: “È impossibile separare la vita e il lavoro di questa persona straordinaria. I suoi dipinti sono la sua biografia”. Anche in questo dipinto Frida presenta tanti elementi, vita, morte, notte, giorno, luna, sole, uomo e donna, tutti in una dicotomia ricorrente.