Titolo | La colonna rotta |
Data | 1944 |
Dimensioni fisiche | 43 cm x 33 cm |
Genere | Pittura |
Tecnica pittorica | Olio su tela |
Il dolore e la sofferenza sono un tema costante nella pittura di Frida. In questo dipinto, La colonna rotta, Frida ha espresso la sua angoscia e la sua sofferenza nel modo più semplice e terrificante. Le unghie gli affondano in faccia e su tutto il corpo. Una fessura nel suo torso sembra una fessura da terremoto. In fondo è la terra con anfratti oscuri. All’inizio è dipinta nuda, ma poi il fondo è coperto da qualcosa che sembra un lenzuolo d’ospedale. Una colonna vertebrale rotta viene posizionata al posto della colonna vertebrale. La colonna sembra sul punto di crollare in macerie. Penetrando dal lombo al mento, la spina dorsale appare fallica, e la connotazione sessuale è ancora più evidente per la bellezza del seno e del torso di Frida.
Questo dipinto La colonna rotta di Frida sembra carino e forte. Sebbene tutto il tuo corpo sia sostenuto dal corsetto, stai trasmettendo un messaggio di trionfo spirituale. Ha le lacrime sul viso, ma guarda avanti e sfida sia se stessa che il suo pubblico ad affrontare la loro situazione.
Lo stile di questo dipinto La colonna rotta è davvero unico. Ha messo giù ogni tratto con fermezza per costruire un’immagine semplice e chiara. Non ci sono svolazzi virtuosi nel pennello e i colori sono perfettamente contenuti all’interno dei contorni.
Se ti piace l’artista messicana Frida Kahlo puoi vedere la nostra sezione dei regali di Frida Kahlo.